Vai al contenuto principale

Flurina e l`uccello selvatico

Descrizione

Flurina è la sorella di Schellen-Ursli. Un giorno Flurina vaga per prati e campi e trova un uccello selvatico orfano. Lo cura fino a farlo guarire e gli restituisce la libertà. Poi trova un tesoro.

Ritratto di Selina Chönz:
Selina Chönz era la figlia maggiore della famiglia Meyer-Ronzi. Suo padre, il tedesco Anton M. Meyer, era tipografo e compositore. Selina ha frequentato l`Ecole superieure de jeunes filles a Losanna e poi un seminario per insegnanti di scuola materna. Nel 1932, non trovando lavoro in un asilo, accettò un impiego come istitutrice per la famiglia di Lord Robert e Lady Dorothy Moulton-Mayer (fondatori di concerti di musica classica per bambini nei quartieri poveri di Londra). Quando il 17° corso di formazione internazionale di Maria Montessori[3] si tenne presso l`Università di Londra, la sua famiglia le diede l`opportunità di frequentarlo un giorno due volte a settimana per sei settimane. La mattina si potevano osservare le lezioni in una scuola Montessori e il pomeriggio si potevano seguire le lezioni di Maria Montessori in inglese, tradotte simultaneamente dall`italiano. Successivamente trovò il suo primo lavoro a Zuoz, in Engadina. Un giorno, gli amici la informarono che si stava liberando un posto nell`unico asilo Montessori della città di Zurigo. Dall`intera natura della struttura riconobbe i progressi e l`applicazione dei principi Montessori. Fu lì che le venne l`idea di scrivere lei stessa un libro per bambini. Nel 1939 sposò l`architetto Iachen Ulrich Könz (1899–1980), che aveva avuto quattro figli maschi dal suo primo matrimonio. Più tardi ebbero un figlio, il futuro pittore e disegnatore Steivan Liun Könz (1940–1998).
Alois Carigiet (1902-1985) era il fratello maggiore del futuro attore Zarli Carigiet. Nel 1911 arrivò a Coira con i suoi genitori, dove completò l`apprendistato come pittore decorativo e poi si trasferì a Zurigo, dove lavorò in uno studio pubblicitario. Nel 1927 riuscì ad aprire un proprio studio, nel quale progettò scenografie e costumi per un cabaret. Nel 1939, trasferendosi a Obersaxen, passò dall`attività di grafico a quella di artista freelance. Lì lavorò anche all`illustrazione di libri per bambini. La canzone più famosa è stata la Schellenursli (testo di Selina Chönz), che ha reso famosa in tutto il mondo l`usanza engadinese del Chalandamarz. I libri per bambini successivi, come Flurina e l`uccello selvatico, non raggiunsero altrettanto successo, ma non sono meno preziosi dal punto di vista artistico. Seguirono mostre a Sciaffusa, Soletta e Ginevra. Nel 1950 tornò a Zurigo. Nel 1956 gli fu commissionata dal birrificio Falken (Sciaffusa) la pittura della facciata della “Schwarzer Adler” a Stein am Rhein. Nel 1960 tornò a casa nei Grigioni e continuò a illustrare libri. Scrisse anche libri per bambini. Premi e riconoscimenti: 1966 Premio Hans Christian Andersen come illustratore, 1966 Premio svizzero del libro per la gioventù per Zottel, Zick e Zwerg

Inkl. MwSt.
Flurina e l`uccello selvatico
CHF 39.00